22 Mar “CORRI CON STEFANO A FAVORE DELL’AUTISMO”
Un compleanno speciale per aiutare i bambini in difficoltà
E’ un compleanno speciale, quello di Stefano Fontanesi, contitolare di EDEN, sport e benessere e speciale è il regalo che vorrebbe ricevete dai tanti amici che frequentano il centro eden o che in questi anni lo hanno conosciuto nel corso della sua attività.
Per questo invita amici e conoscenti a trasformare l’eventuale regalo in un contributo economico per sostenere un progetto di motricità rivolto ai bambini autistici.
Senza un adeguato percorso strutturato di attività motorie molti bambini autistici, e come loro tanti bimbi con disabilità intellettiva relazionale, non possono avere accesso ad alcuni tipi di attività che rappresentano lo strumento principale con il quale ogni bambino sostiene e stimola il proprio sviluppo psicomotorio. I fallimenti, aumentando con il passare del tempo, potrebbero portare verso frustrazioni, discompetenze, chiusure,rifiuti
Viceversa, iniziando prima possibile con attività motorie adeguate, fruibili e significative, si può tentare di fornire occasioni positive di esperienze motorie, stimolando una adeguata crescita e l’acquisizione di competenze, tentando di iniziare a invertire la rotta, verso un percorso virtuoso che prevede la sperimentazione del successo e la personale soddisfazione.
Il progetto, che ha il patrocinio di “Reggio Città senza barriere”, verrà realizzato in collaborazione con G.A.S.T., da tempo impegnata ad offrire opportunità motorie a persone con disabilità congenita o acquisita, come strumento di apprendimento e mantenimento di capacità e competenze, conquista di autonomie e benessere fisico e psicologico
Progetto di Motricità rivolto a bambini portatori di Autismo
Senza un adeguato percorso strutturato di attività motorie molti bambini autistici, e come loro tanti bimbi con disabilità intellettiva relazionale, non potranno avere alcun accesso ad alcuni tipi di attività che rappresentano lo strumento principale con il quale ogni bambino sostiene e stimola il proprio sviluppo psicomotorio. I fallimenti, aumentando con il passare del tempo, potrebbero portare verso frustrazioni, discompetenze, chiusure,rifiuti
Viceversa, iniziando prima possibile con attività motorie adeguate, fruibili e significative, si può tentare di fornire occasioni positive di esperienze motorie, stimolando una adeguata crescita e l’acquisizione di competenze, tentando di iniziare a invertire la rotta, verso un percorso virtuoso che prevede la sperimentazione del successo e la personale soddisfazione
Obiettivi
Il progetto intende offrire ai bambini autistici (disabilità intellettiva relazionale e “territori limitrofi”) di età compresa tra i 3 e gli 11 anni (che ne possano/vogliano fruire/beneficiare) uno strumento educativo fondamentale per il loro sviluppo psicomotorio dando loro la possibilità di accedere ad adeguati percorsi di attività motorie, attraverso progettazioni individuali
Tempi e attività
- formazione operatori periodo agosto settembre 2018
- raccolta iscrizioni alle attività e organizzazione orari e spazi luglio/settembre 2018.
- Organizzazione gruppi di lavoro spazi e orari (settembre 2018)
- Ottobre 2018 inizio attività
- Giugno 2019 : fine attività