
14 Ago Novità stagione 2017/2018 Danza Polinesiana
COSA E’ LA DANZA POLINESIANA?
La danza Polinesiana, chiamata ORI TAHITI in lingua originale, è uno spettacolo che mima e racconta una storia, una leggenda o anche la vita quotidiana, a ritmo di percussioni TOERE e chitarra UKULELE.
Ci sono diversi stili, i principali sono l’OTEA e l’APARIMA. La prima è una danza di gruppo molto ritmica, dove prevalgono i movimenti di gambe e bacino. La seconda piu’ lenta, richiede l’uso continuo di mani e braccia per raccontare una storia. Il progetto di Lucrezia è quello di fondere questa meravigliosa disciplina ad un programma di fitness capace di tonificare, di bruciare grassi e di allungare la massa muscolare. L’esotismo associato alla ricerca della forma fisica perfetta, è la combinazione vincente del suo progetto.
|
BENEFICI
Questo corso mira a creare armonia e sensualità al corpo femminile.
Il bacino , che spesso è una zona di tensione per la donna, con questa disciplina si fluidifica. Stimolando anche e basso ventre, a ritmi alternati, si sollecitano i muscoli addominali riducendo il girovita. Tutti i movimenti si sviluppano mantenendo gambe leggermente piegate e glutei contratti, in modo da tonificarne i muscoli in maniera esaustiva. Un vero e proprio programma aerobico che migliora la resistenza fisica e il battito cardiaco, bruciando i grassi in eccesso garantendo una veloce perdita di peso. Per un’ora si ballerà a ritmo di UKULELE e percussioni, capaci di trasportare le allieve ne MARI DEL SUD e di farle sognare la libertà che il popolo polinesiano mi ha insegnato. Una libertà che SCONFIGGE LO STRESS e APPAGA LA MENTE liberando endorfine al cervello. Ballando in Pareo, scalze e con un fiore nei capelli, basterà chiudere gli occhi per sentirsi in riva all’Oceano.
|
TARGHET
La danza Polinesiana viene praticata ad ogni età e a qualsiasi condizione fisica. E’ raccomandata per perdere peso ma anche per mantenersi in forma ballando con spensieratezza.
|
Chi e’ LUCREZIA DAVOLI?
Mi chiamo Lucrezia Davoli, ho 33 anni e abito a Reggio Emilia.
Dopo essermi laureata in teatro all’Accademia di Belle Arti, sono partita per Tahiti (PolinesiaFrancese), dove ho vissuto quasi dieci anni. Fin da subito la danza mi ha appassionata e con molto impegno e determinazione, ne ho scoperto i segreti. Ho frequentato due grandi scuole arrivando, dopo qualche anno, ad affiancare l’insegnante. I vari spettacoli e le tantissime ore di allenamento, mi hanno convinto dei benefici che questa danza porta al corpo e alla mente. Tutto ciò mi ha spinto a creare questo progetto. |